Seleziona una pagina

09.10.2011 – Nuove disposizione in materia di Rottami Metallici

Dal 09/10/11 i rottami di ferro, acciaio, alluminio e leghe di alluminio, cessano di essere considerati
come rifiuti e possono essere reimpiegati nelle lavorazioni industriali, se:
– non sono inquinati
– sono già separati e pronti ad essere usati tali e quali
– non hanno caratteristiche di pericolo
– hanno dichiarazione di conformità del produttore

Benvenuti

Salve!! Il nostro obiettivo è quello di farvi stare su questo sito il minor tempo possibile, il portale nasce solo per farVi capire  che contattarci è il miglior modo per analizzare la vostra esigenza.
Lo studio Genialex cerca di offrire alla propria clientela delle soluzioni studiate su misura, ed un contatto reale è il miglior modo per iniziare una collaborazione.
Operiamo orientati alla ricerca di prodotti e servizi che risolvono le esigenze di svariare tipologie d’azienda, professionisti etc. Consideriamo veramente i nostri clienti dei partner, il loro passa parola è la nostra miglior pubblicità.
Vi basterà una telefonata per capire perché siamo “Geniali”.

GLI UNICI CHE POSSONO RILASCIARE ISPEZIONI SULLA SICUREZZA DELLA SCAFFALATURE TIMBRATE DA TECNICO ISCRITTO AD ALBO PROFESSIONALE

Nuovo regolamento antincendio – Semplificazione delle procedure

Il 3 marzo 2011 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare una bozza di Decreto contenente un primo pacchetto di interventi di semplificazione in materia di prevenzione degli incendi e di tutela dell’ambiente che semplifica le procedure inerenti i controlli per la prevenzione degli incendi e per la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio. (altro…)

TESTO UNICO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO – D.Lgs. 81/2008 agg. D.Lgs 106/2009 (agg.Marzo 2011)

NUOVO TESTO UNICO SICUREZZA AGGIORNATO A MARZO 2011

Ripubblicazione del Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Disponibile  il testo del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro coordinato con le modifiche introdotte dal Decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106. (altro…)

Seminario: conformità delle planimetrie e dati catastali negli atti di compravendita di immobili L.122/2010

Ho partecipato a questo interessante seminario:

Effetti della Legge 30 luglio 2010 n. 122
conversione del D.L. 78/2010
“conformità delle planimetrie e dati catastali negli atti di compravendita di immobili”
“nuovi adempimenti per i contratti di locazione”

Intervenuti al convegno:
Gianluca Bertini
Presedente Provinciale FIAIP Pisa
Giuliana Grison
Direttore Borsa Immobiliare Pisana
V. Segretario Gen.le Camera di Commercio di Pisa
Paolo Righi
Presidente Nazionale FIAIP
Intervento su: Le attività FIAIP 2009/2013.
Armando Barsotti
Coordinatore Nazionale FIAIP
Intervento su: Nuovi adempimenti per i contratti di locazione.
Geom. Pierluigi Pepe
Agenzia del Territorio di Pisa
Intervento su: Interpretazioni catastali dei nuovi adempimenti.
Dott. Roberto Romoli
Notaio Distretto Notarile di Pisa
Intervento su: Conformità delle planimetrie catastali negli atti di compravendita di
beni immobili.

Dal 7.9.2010 come deve essere Tesserino di riconoscimento per gli addetti nei cantieri

Dal 7 Settembre 2010 entra in vigore il provvedimento che modifica e integra i contenuti della tessera di riconoscimento per gli addetti nei cantieri.
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2010, la Legge n. 136/2010, dal titolo “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia”. (altro…)